IN EVIDENZA
La compagnia teatrale Fantacadabra seleziona un’attrice o attore per una nuova produzione a seguito di un laboratorio a Sulmona
La compagnia teatrale Fantacadabra selezionerà, a seguito di un laboratorio che si terrà a Sulmona dall’11 al 20 giugno, una attrice o attore da inserire nello spettacolo di teatro ragazzi “A che ora arriva l’Arca di Noè?” realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo.Come anticipato ieri, il premier Draghi ha fimato il nuovo DPCM che chiarisce le attività commerciali per cui, a partire dal 1 febbraio, è necessario avere il green pass base e quelle per cui è fatta eccezione.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Con i circa 63 milioni stanziati con il Pnrr per la Zes "cui si aggiungono, è bene dirlo, altrettanti milioni della Regione stanziati con altri fondi per fare ulteriori infrastrutture, l'obiettivo è che tutti i progetti abbiano la valutazione ambientale Pnrr entro quest'anno. Speriamo di potere già con la prima scadenza, averla per gran parte di questi progetti. C'è una stretta collaborazione tra il ministero e la Regione per fare presto e bene quel che si deve fare".
da Agenzia Dire
"Se venissero accolte le misure che chiedono alla Regione, a cominciare da quella di scomputare dal numero dei contagiati ricoverati in ospedale quelli che ci sono entrati per altri tipi di intervento e che sono stati trovati positivi al Covid dopo il tampone, noi oggi non avremmo superato i parametri della zona arancione. Mi dispiace che il Governo ci metta mesi ad analizzare un tema, quando la velocità con cui si modifica il quadro della pandemia impone velocità nelle decisioni e che siano più chiare e tempestive".
da Agenzia Dire
"Con 106 terminati e 174 in esecuzione, l'Abruzzo, secondo i dati pubblicati dal sito bandaultralarga.italia.it, ha raggiunto la prima posizione in Italia per numero di cantieri della banda ultra larga collaudati al 31 dicembre 2021 per il Piano strategico nazionale, con 104 comuni collaudati su 174 previsti".
da Agenzia Dire
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di sabato 22 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di domenica 23 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
Sono 4.004 (riferiti a persone di di età compresa tra 1 mese e 102 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dei contati dall'inizio dell'emergenza, al netto dei riallineamenti, a 180.855. Dei positivi odierni, 2.554 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido.
da Agenzia Dire
Dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) arrivano 20 milioni di euro per l'edilizia scolastica abruzzese. Ad annunciarlo è l'assessore all'Istruzione Pietro Quaresimale, dopo che la Giunta regionale ha approvato l'elenco degli interventi d'intesa con il ministero dell'Istruzione.
da Agenzia Dire
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di venerdì 21 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di giovedì 20 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
Sono 3.822 (di età compresa tra 3 mesi e 106 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 32.259 test eseguiti (8.637 tamponi molecolari e 23.632 test antigenici), che portano il totale dei contagi dall'inizio dell'emergenza, al netto dei riallineamenti, a 176.853. Dei positivi odierni, 2.281 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido.
da Agenzia Dire
A partire dal 20 gennaio scatta l'obbligo di green pass base per l'accesso ai servizi alla persona quali saloni di acconciatura, centri estetici, tatuatori e piercer. Da giovedì quindi sarà necessario esibire il green pass nella sua versione "base", rilasciata o in seguito alla vaccinazione, o dopo guarigione da Covid-19, o dopo aver effettuato un tampone dall'esito negativo, eseguito nelle precedenti 72 ore nel caso di test molecolare, oppure nelle precedenti 48 ore nel caso di tampone antigenico rapido. Un provvedimento già in vigore per altre attività economiche o altri servizi ai cittadini, come ad esempio er ristoranti o mezzi pubblici, e che ora vedrà l'incombenza del controllo della certificazione verde anche per parrucchieri ed estetiste.
da Cna Abruzzo
"Se, da un lato, c'è la giustizia che deve ancora fare il proprio corso e l'auspicio non può che essere quello che si giunga presto all'individuazione delle responsabilità, e dall'altro c'è l'aspetto umano che non può che vedermi al fianco di chi ha perso i propri cari, non va mai dimenticato che nel mezzo c'è il lavoro quotidiano di chi è chiamato a far sì che tragedie del genere non si ripetano più, soprattutto se ci si trova investiti di responsabilità istituzionali".
da Guido Quintino Liris
Via libera dalla Giunta regionale al programma di attività formative che riguarda i maestri di sci abruzzesi. Su proposta dell'assessore alle Formazione Pietro Quaresimale, la Giunta regionale ha approvato il programma per il biennio 2022-2023, autorizzando una serie di attività che andranno ad arricchire le competenze professionali.
da Agenzia Dire
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 19 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
"Nella nostra regione si avrà il sequenziamento dei campioni Covid-19 per avere contezza dell'impatto della variante Delta e Omicron nei reparti degli ospedali, sia in quelli di terapia intensiva che di area medica. Infatti, Claudio D'Amario, direttore generale del Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo, ha accolto celermente la mia indicazione".
da Agenzia Dire
Sono 1.527 (riferiti a persone di età compresa tra 2 mesi e 96 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati lunedì 17 gennaio in Abruzzo e risultati dai 15.607 test effettuati (3.300 tamponi molecolari e 12.307 test antigenici) che portano il totale dall'inizio dell'emergenza, al netto dei riallineamenti, a 167.963.
da Agenzia Dire
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di martedì 18 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
“Scattano i ristori per le attività turistico-ricettive situate all’interno dei comprensori sciistici della regione Abruzzo che hanno subito un danno economico dalla chiusura della precedente stagione invernale. Venerdì 14 gennaio sul Burat è stato pubblicato l’avviso per accedere al fondo con allegati e requisiti.
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di lunedì 17 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
Sono 3.570 (riferiti a persone di età compresa tra 2 mesi e 100 anni) i casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo e risultati dai 29.679 test effettuati (7.225 tamponi molecolari e 22.454 test antigenici), che portano il totale dei contagi dall'inizio dell'emergenza a 159.002. Dei positivi di venerdì 14 gennaio, 2.225 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido.
da Agenzia Dire
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di domenica 16 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di sabato 15 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili che destina 300 milioni di euro allo sviluppo dell’industria degli autobus elettrici. Una misura fondamentale per sostituire i mezzi pubblici a gasolio, fonte di grave inquinamento e di danni alla salute, soprattutto nei centri urbani, oltre che di emissioni climalteranti.
da Gabriella Di Girolamo
Un milione di euro per 33 istituti scolastici abruzzesi per l'acquisto di device mobili funzionali alle esigenze della didattica a distanza (dad). È quanto emerge, come riferisce con una nota l'assessore regionale alle Politiche Sociali Pietro Quaresimale, dalla pubblicazione della graduatoria finale relativa all'avviso "Programma di sostegno per la Didattica a Distanza", finanziato dal Fondo sociale europeo, a valere sul Por Fse "Intervento Covid -2 Supporto alle persone in situazioni di vulnerabilità aggravate dal Covid-19 con servizi socio-educativi, servizi di cura e assistenza e servizi di prossimità-Programma di sostegno per la didattica a distanza".
da Agenzia Dire
Sono 3.610 (riferiti a persone di età compresa tra 2 mesi e 105 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati giovedì 13 gennaio in Abruzzo e risultati dai 29.417 (5.360 tamponi molecolari e 24.057 test antigenici), che portano il totale dei contagi dall'inizio dell'emergenza a 155.432.
da Agenzia Dire