Intendo continuare la mia battaglia accanto alle Amministrazioni, ai comitati e ai cittadini che ribadiscono il proprio “NO” al Metanodotto “linea adriatica Snam”. Per questo, ho accolto volentieri l’invito dei Sindaci del territorio a sostenere, nel corso dell’assemblea del prossimo 27 luglio a Navelli, la loro azione e a ribadire alla Presidenza del Consiglio dei Ministri le ragioni della nostra opposizione a quest’opera scellerata.
da Gabriella Di Girolamo
A seguito di richiesta avanzata dalla FP CGIL, in data 09 luglio scorso, dove venivano evidenziate gravi problematiche-gestionali, dettate da serie criticità, con contestuale richiesta di avviare un incontro con le Parti Sociali, il Dirigente Stefano Liberatore ha incontrato, nella giornata di giovedì 21 luglio, le rappresentanze di categoria.
da Giuseppe Merola
Due delle tre richieste avanzate dalla UIL PA polizia penitenziaria al Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria emerito Bernardo Petralia, all'attuale Vice Capo Dipartimento Carmelo Cantone e al Dirigente Generale del Personale e delle risorse Massimo Parisi si sono materializzate.
da Mauro Nardella
Segretario territoriale Uil-Pa
Terribile esperienza quella vissuta in Valle Peligna da una famiglia che domenica, per consentire di far vivere ai due figli una giornata spensierata in un villagio dotato di piscina della zona, ha rischiato di far scrivere una pagina tristissima della loro esistenza.
da Mauro Nardella
Segretario territoriale Uil-Pa
La posizione assunta dal primo dal Presidente della Regione Marco Marsilio e dal primo cittadino di Sulmona Gianfranco di Piero in ordine agli ultimi drammatici accadimenti che hanno caratterizzato e tuttora lo stanno facendo il vissuto degli operatori ha destato un'ottima impressione e apprezzabile condivisione.
da Mauro Nardella
Segretario territoriale Uil-Pa
Al museo "Mostra di Leonardo", situato a Roma presso il prestigioso Palazzo della Cancelleria, sono state fatte grandi rivelazioni. La prima si riferisce proprio al genio italiano, al centro di un possibile caso di spy - story, mentre la seconda riguarda l'affascinante attrice Nancy Brilli, nominata nuova regina della Giostra Cavalleresca di Sulmona per l'edizione che si svolgerà il 30 e 31 luglio nella ridente località abruzzese.
da Federica Rinaudo
Aqua World, la nuova area acquatica di Cinecittà World, raddoppia e si ingrandisce con l’inaugurazone di Paradiso, il fiume lento: un lungo e rilassante corso d’acqua cristallina dove si potrà fare il bagno e lasciarsi cullare a bordo di comodi gommoncini, trasportati dalla corrente ed immersi nella natura.
da Organizzatori
Grazie alla collaborazione tra Circolo Ippico “I Cavalieri dell’Antea” di Vittorito (L’Aquila), il dott. Giuseppe Angelone e Autismo Abruzzo sarà possibile fruire delle attività con animali e avvicinamento al cavallo. Un'azione di grande sensibilità da parte del Circolo Ippico che permetterà a tante persone di avvicinarsi ad un mondo poco conosciuto, ricco di stimoli e di esperienze e che certamente aprirà a nuove possibilità di inclusione.
da Autismo Abruzzo
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Dopo mesi di attesa, finalmente è al via l'erogazione dei contributi che la Regione Abruzzo ha riservato agli operatori turistici della montagna e alle strutture extra alberghiere, che hanno accusato il duro colpo delle chiusure forzate disposte dal governo per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata al Covid-19.
da Marianna Piacente
avezzano@vivere.news
Dopo la prima edizione del 2021 in Veneto e Lombardia, la rassegna di incontri e spettacoli di musica dal vivo per famiglie e bambini, ideata dall’Atelier Elisabetta Garilli, capitanato dalla compositrice e didatta Elisabetta Garilli - Premio “Rodari Città di Omegna 2018” - riprende il suo viaggio dal Centro Italia, per raggiungere altri quattro nuovi territori, tra cui Sulmona.
da Atelier Elisabetta Garilli srl
Nei giorni scorsi è stata sollevata una polemica sugli interventi selvicolturali proposti dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nell’ambito del programma di interventi denominato “Parchi per il Clima”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente prima e della Transizione Ecologica successivamente.
da Ente Autonomo Parco Nazionale D'Abruzzo,Lazio e Molise
Arriva a Sulmona Matteo Renzi con il nuovo libro 'Il Mostro', in cui l'ex presidente del Consiglio e leader di Italia Viva racconta la sua verità sui magistrati fiorentini che lo indagano nell'ambito dell'inchiesta sulla Fondazione Open. Appuntamento martedì 28 giugno, ore 17.30, al Teatro Comunale Maria Caniglia.
da Maria Ciampaglione
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Difficoltà nel trasportare i prelievi organici presso il Laboratorio Analisi del PO di Sulmona e a effettuare il recupero di farmaci presso il locale ospedale e presso la farmacia esterna; impossibilità a continuare l’attività di fotocopiatura delle cartelle cliniche richieste dai detenuti; difficoltà a movimentare i detenuti non deambulanti nei vari settori dell’istituto; inevitabile peggioramento delle condizioni di lavoro del personale infermieristico e medico già ampiamente sotto organico; attività di sanitizzazione e sanificazione praticamente azzerata; estrema difficoltà per il personale di Polizia Penitenziaria nella predisposizione di diari clinici e certificazioni in vista delle traduzioni presso luogo esterno di cura. Il tutto con inevitabile, drammatico riverbero nei confronti di tutti gli attori carcerari siano essi operatori che detenuti.
da Mauro Nardella
Segretario territoriale Uil-Pa
Mai avrei pensato di dovermi ripetere a distanza di un mese sulla questione gasdotto Linea Adriatica con le stesse identiche argomentazioni di quattro settimane fa. Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha convocato una nuova riunione per mercoledì 15 giugno, dico che è inutile insistere.
da Gabriella Di Girolamo
Il 17 e il 18 giugno si riuniranno a Scanno (AQ) tecnici ed esperti di orsi, confidenti e/o problematici, per confrontarsi in un workshop internazionale rivolto al personale che si occupa di conservazione e comunicazione dei grandi carnivori. Il Workshop è organizzato dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nell’ambito delle attività del centenario del Parco, nel borgo montano dell’Alta Valle del Sagittario che per anni è stato il laboratorio per affrontare il tema della convivenza uomo-orso.
da Ente Autonomo Parco Nazionale D'Abruzzo,Lazio e Molise
Una buona notizia per L’Aquila e l’Abruzzo interno: con circa 60 milioni di euro, la linea ferroviaria Sulmona-L’Aquila-Terni è quella che ha ottenuto il finanziamento più cospicuo per la realizzazione di importanti opere tecnologiche per il controllo e la protezione del traffico.
da Sen. Di Girolamo
Movimento 5 Stelle