Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
“E’ stata approvata, all’unanimità, nella seduta odierna della V Commissione del Consiglio regionale, la risoluzione che impegna il presidente della Regione ed il governo regionale a far installare le reti wi-fi per l’utilizzo dei servizi internet all’interno delle biblioteche regionali.
da Organizzatori
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Tra le tante iniziative sportive in programma a Sulmona da non perdere domenica 19 Marzo il Campionato Regionale di nuoto paralimpico che si svolgerà presso la piscina comunale riservato agli atleti della FISDIR (intellettivo relazionali) e FINP, federazioni sportive riconosciute dal Comitato Italiano Paralimpico.
da Luca Alò
"E' stato appena approvato dalla I (Bilancio) e V (Affari Costituzionali) commissione del Senato, in seduta congiunta, l'emendamento al decreto Milleproroghe, da noi presentato, per la proroga dell'apertura dei tribunali provinciali di Avezzano, Vasto, Sulmona e Lanciano, a rischio soppressione.
da Tiziana Le Donne
Mercoledì 8 febbraio alle ore 21:00 al Cineteatro Massimo di Pescara, si terrà l'anteprima abruzzese del film Madre Notturna, per la regia di Daniele Campea, Anello d’Oro al Ravenna Nightmare Film Fest 2022, festival cinematografico internazionale dedicato al cinema horror e fantastico.
da Fondazione PescarAbruzzo
Sulmona ospita la presentazione del libro “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle” di Nunzio Pernicone
Mercoledì 8 febbraio 2023 alle ore 17:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Sulmona in via Mazara n. 21 si terrà la presentazione della prima edizione italiana del libro “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle” dello storico italo-americano Nunzio Pernicone, pubblicato nel 2021 da Anicia (già editrice dell’autobiografia di Carlo Tresca nel 2006) su iniziativa del CSR “Carlo Tresca”.
da Riccardo Verrocchi
FP CGIL, CISL FP, FIALS E NURSIND annunciando una mobilitazione del personale, con la calendarizzazione di una serie di Assemblee su Base Provinciale, chiedono a gran voce ai vertici della ASL 1 Abruzzo e del Governo Regionale che si faccia luce sull'adozione della delibera n. 2042 attraverso la quale si bandiva il reclutamento di un considerevole numero di incarichi di funzione per il personale del comparto.
da Vincenzo Mennucci
C’è una classe del Liceo “Giambattista Vico” di Sulmona che da tre anni studia il fenomeno migratorio raccogliendo testimonianze, fotografie, storie. Sono i 15 allievi della 5° G, giunti all’ultimo anno, e che, sotto la guida delle docenti Carolina Lettieri, Vanessa Romanelli e Annalucia Cardinali, hanno preparato un libro, che sta per andare alle stampe, che sarà presentato in Abruzzo e in Canada.
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Migranti del prossimo 18 dicembre, i Comuni di Campo di Giove e Cansano e la Horizon Service Società Cooperativa Sociale, rispettivamente enti titolari ed ente attuatore del progetto SAI (Sistema di Accoglienza Integrato, ex Sprar) “Maiella Accoglie”, promuovono una campagna di sensibilizzazione e comunicazione sociale nei territori interessati dal Progetto.
da Horizon Service
Ci eravamo lasciati in estate quando tra le vie delle città, lungo le rive dei fiumi e dei laghi, seguendo i sentieri di montagna o stradine di campagna, centinaia di ragazze hanno partecipato al progetto Miss Italia racconta l'Italia, raccontando su Instagram, i luoghi dove vivono. Le Miss, attraverso i loro occhi giovani e freschi, si sono candidate per vincere il titolo di Miss Social della propria regione, narrando i luoghi più caratteristici, confermando ancora una volta quante bellezze vi siano nel nostro Bel Paese.
Visita di venerdì 9 dicembre dei senatori abruzzesi di Fratelli d'Italia, Etelwardo Sigismondi, e Guido Quintino Liris, al tribunale di Sulmona, dove hanno incontrato il presidente del Tribunale, Pierfilippo Mazzagreco, il procuratore, Stefano Iafolla, e il presidente dell'Ordine degli avvocati, Luca Tirabassi.
da Tiziana Le Donne
Si è svolto nei giorni scorsi a Scontrone l’incontro tra i rappresentanti dei comuni abruzzesi e molisani attraversati dal Tratturo, l’antico cammino di centodieci chilometri che i pastori, ogni anno, intraprendevano dall’Appennino per portare le greggi a svernare nel clima più mite del Tavoliere delle Puglie.
da Vittorio Di Guilmi
La Regione Abruzzo, insieme al Dipartimento Affari Penitenziari dello Stato e alla Regione Puglia, guida un progetto di inclusione sociale dei detenuti che punta a essere esportato in altre realtà italiane chiamato progetto M.I.L.I.A. – Modelli sperimentali di intervento per il lavoro e l’inclusione attiva delle persone in esecuzione penale.