Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
Venerdì 30 giugno 2023, presso il cortile del Palazzo Vescovile di Sulmona, alle ore 10:00 si è tenuta la presentazione di “CiclAbile”, un progetto di mobilità ecosostenibile per anziani e disabili promosso dall’Associazione Ciclabile APS e dalla Horizon Service Società Cooperativa Sociale, due realtà del Terzo Settore che fondono le proprie esperienze e le proprie idee per fornire un servizio innovativo per il nostro territorio e favorire la maggiore integrazione delle persone anziane e/o con disabilità nel tessuto sociale della comunità.
da Organizzatori
"L’avvio delle gare per gli interventi relativi al raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma cristallizzano un dato inequivocabile. Che il governo Meloni e la giunta Marsilio lavorano concretamente e speditamente per sostenere il rilancio vero dell’Abruzzo in termini infrastrutturali.
da Organizzatori
“Sono state pubblicate in Gazzetta ufficiale dell'Unione europea le gare per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi di raddoppio delle tratte Interporto d'Abruzzo - Manoppello e Manoppello - Scafa, tasselli della linea Pescara – Roma, per un valore di circa 143 e 335 milioni di euro.
da Organizzatori
L’Assemblea regionale del Partito Democratico abruzzese è prevista a inizio luglio: Daniele Marinelli, candidato unitario, vi sarà proclamato segretario. Succederà a Michele Fina. Trentanovenne, capogruppo a Castel di Sangro, impiegato, Marinelli ha presentato il programma della fase che precede le elezioni regionali in una conferenza stampa a Pescara, assieme a dirigenti e rappresentanti istituzionali.
da Organizzatori
“Come dimostrano i fatti, nessuna marcia indietro e nessun tentennamento, e come aveva assicurato il presidente, Marco Marsilio, sul progetto di potenziamento della tratta ferroviaria Pescara –Roma è tutto confermato e a giorni saranno pubblicati i bandi di gara per i primi due lotti della linea veloce che collegherà l’Abruzzo con la Capitale.
da Organizzatori
Sarà Daniele Marinelli il prossimo segretario del Partito Democratico abruzzese. La sua candidatura, unitaria, è stata l’unica presentata alla scadenza, giovedì. Sarà proclamato nel corso dell'assemblea regionale di insediamento, che verrà convocata dalla commissione regionale del Congresso entro due settimane. Succede a Michele Fina, segretario del Pd Abruzzo da luglio 2019 e ora tesoriere nazionale del partito.
da Organizzatori
“Avevamo ragione a richiamare costantemente la Asl 1 ai propri doveri per quanto concerne il diritto alla privacy dei cittadini. Anche il Garante della Privacy boccia l’operato della Asl1 e dei suoi vertici, affermando esplicitamente che l’azienda ha quindici giorni di tempo per comunicare alle persone coinvolte la violazione dei propri dati personali.
“Il Governo, tramite il ministro Salvini, ha confermato e anzi ribadito quanto evidenziato in questi mesi dal presidente Marsilio: si procederà con i lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma che, lo sottolineo nuovamente, è una priorità assoluta per la Regione Abruzzo.
da Organizzatori
All’indomani del comunicato di diverse associazioni sindacali e di categoria, che con toni giustamente duri hanno ricordato alla politica tutta lo “scippo” dei fondi PNRR per la Roma-Pescara, Marsilio si è ricordato di essere il presidente della Regione e di avere lo stesso colore politico di chi, a Roma, ha deciso di dirottare su altre opere i fondi già destinati al potenziamento della nostra linea ferroviaria”.
“Il Presidente Marsilio tronca e sopisce alla manzoniana maniera, ma la cancellazione del finanziamento PNRR per la velocizzazione del collegamento ferroviario tra Roma e Pescara è grave. Non ci bastano di certo poche generiche rassicurazioni”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.
“I nostri timori, e le ambiguità del governo, hanno trovato spiegazione e sbocco. E’ la cronaca di una morte annunciata. Il progetto di velocizzazione del collegamento ferroviario tra Roma e Pescara, vitale per le due regioni coinvolte, è uscito dal Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Lo dichiarano Nicola Maiale, Leo Marongiu e Francesco Piacente, segretari del Partito Democratico rispettivamente in provincia di Pescara, Chieti e dell’Aquila.
Da PD Abruzzo
“Apprendiamo dagli organi di stampa che, nonostante le numerose rassicurazioni, il Governo Meloni avrebbe cancellato i fondi per il raddoppio della ferrovia Roma – Pescara, opera strategica per l’Abruzzo. Vogliamo augurarci che ciò non corrisponda al vero ma, se così fosse, sarebbe l’ennesimo affronto nei confronti degli abruzzesi e, in particolare modo di quelle aree interne già pesantemente penalizzate da miopi politiche regionali”.
Nel corso del tavolo di monitoraggio sul potenziamento della linea ferroviaria Pescara - Roma, promosso ed istituito dai sindaci marsicani e della Valle Peligna, tenutosi presso la sala consiliare del Comune di Avezzano, le Segreterie Regionali di Cgil Cisl e Uil, intervenute unitamente ai rappresentanti delle rispettive categorie dei trasporti, hanno ribadito il pieno sostegno allo sviluppo infrastrutturale dell’Abruzzo, con specifico riferimento agli interventi di modernizzazione e velocizzazione delle tratte ferroviarie di collegamento trasversale verso la Capitale.
Da Cgil - Cisl - Uil Abruzzo
La grande sala del Cinema Igioland di Corfinio (L’Aquila), nel pomeriggio di sabato 27 maggio, non è riuscita a contenere in tutti gli ordini di posti la magnifica cornice di pubblico, in parte è restata in piedi pur di assistere alla cerimonia di premiazione della XIV edizione del Premio Nazionale Pratola.
da Organizzatori
E’ stata inaugurata sabato 27 maggio 2023, alla presenza delle autorità civili locali, il primo museo rionale della città di Sulmona. A fare gli onori di casa il Presidente dell’Associazione Culturale Borgo di Santa Maria della Tomba Angelo La Civita. Sono intervenuti complimentandosi per la splendida iniziativa Il sindaco della Città di Sulmona Gianfranco Di Piero, Il Presidente della fondazione CARISPAQ Domenico Taglieri , il Commissario Reggente della Giostra Cavalleresca Maurizio Antonini, il Presidente della Casa Santa dell’Annunziata Armando Valeri e L’Assessore Attilio D’andrea.
da Organizzatori
“L’attacco informatico nella Asl1 era prevedibile; la debolezza della rete informatica non era un segreto per nessuno e il fatto che la Regione non abbia dato importanza alle sollecitazioni per implementare la cybersicurezza nella ASL 1 ha messo potenzialmente a repentaglio la vita di tanti abruzzesi.
L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.
da Organizzatori
“È evidente che esiste un problema colossale in Abruzzo, ed è il governo e la gestione della sanità. Siamo molto preoccupati per quello che sta accadendo e che riguarda un gran numero di territori della nostra regione”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.
Ci risiamo, ancora veleno, ancora una strage di animali selvatici: 9 lupi, 3 grifoni e 2 corvi imperiali trovati morti, quasi sicuramente a causa di bocconi avvelenati. Nel giro di una settimana è stato praticamente sterminato il branco di lupi che stanziava nella zona di Olmo di Bobbi, nota località in Comune di Cocullo (AQ).
da Ente Autonomo Parco Nazionale D'Abruzzo,Lazio e Molise
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
Venerdì 30 giugno 2023, presso il cortile del Palazzo Vescovile di Sulmona, alle ore 10:00 si è tenuta la presentazione di “CiclAbile”, un progetto di mobilità ecosostenibile per anziani e disabili promosso dall’Associazione Ciclabile APS e dalla Horizon Service Società Cooperativa Sociale, due realtà del Terzo Settore che fondono le proprie esperienze e le proprie idee per fornire un servizio innovativo per il nostro territorio e favorire la maggiore integrazione delle persone anziane e/o con disabilità nel tessuto sociale della comunità.
da Organizzatori
"L’avvio delle gare per gli interventi relativi al raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma cristallizzano un dato inequivocabile. Che il governo Meloni e la giunta Marsilio lavorano concretamente e speditamente per sostenere il rilancio vero dell’Abruzzo in termini infrastrutturali.
da Organizzatori
“Sono state pubblicate in Gazzetta ufficiale dell'Unione europea le gare per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi di raddoppio delle tratte Interporto d'Abruzzo - Manoppello e Manoppello - Scafa, tasselli della linea Pescara – Roma, per un valore di circa 143 e 335 milioni di euro.
da Organizzatori
L’Assemblea regionale del Partito Democratico abruzzese è prevista a inizio luglio: Daniele Marinelli, candidato unitario, vi sarà proclamato segretario. Succederà a Michele Fina. Trentanovenne, capogruppo a Castel di Sangro, impiegato, Marinelli ha presentato il programma della fase che precede le elezioni regionali in una conferenza stampa a Pescara, assieme a dirigenti e rappresentanti istituzionali.
da Organizzatori
“Come dimostrano i fatti, nessuna marcia indietro e nessun tentennamento, e come aveva assicurato il presidente, Marco Marsilio, sul progetto di potenziamento della tratta ferroviaria Pescara –Roma è tutto confermato e a giorni saranno pubblicati i bandi di gara per i primi due lotti della linea veloce che collegherà l’Abruzzo con la Capitale.
da Organizzatori
Continua il percorso lungo lo Stivale di “PSORIASI: IO LA VIVO SULLA MIA PELLE, MA TU SAI COSA VUOL DIRE?”, che oggi fa tappa nelle Regioni di Marche - Umbria - Abruzzo”, promosso da Motore Sanità, con il contributo incondizionato di UCB Pharma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarà Daniele Marinelli il prossimo segretario del Partito Democratico abruzzese. La sua candidatura, unitaria, è stata l’unica presentata alla scadenza, giovedì. Sarà proclamato nel corso dell'assemblea regionale di insediamento, che verrà convocata dalla commissione regionale del Congresso entro due settimane. Succede a Michele Fina, segretario del Pd Abruzzo da luglio 2019 e ora tesoriere nazionale del partito.
da Organizzatori
“Avevamo ragione a richiamare costantemente la Asl 1 ai propri doveri per quanto concerne il diritto alla privacy dei cittadini. Anche il Garante della Privacy boccia l’operato della Asl1 e dei suoi vertici, affermando esplicitamente che l’azienda ha quindici giorni di tempo per comunicare alle persone coinvolte la violazione dei propri dati personali.
da Movimento 5 Stelle
Abruzzo
“Il Governo, tramite il ministro Salvini, ha confermato e anzi ribadito quanto evidenziato in questi mesi dal presidente Marsilio: si procederà con i lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma che, lo sottolineo nuovamente, è una priorità assoluta per la Regione Abruzzo.
da Organizzatori
All’indomani del comunicato di diverse associazioni sindacali e di categoria, che con toni giustamente duri hanno ricordato alla politica tutta lo “scippo” dei fondi PNRR per la Roma-Pescara, Marsilio si è ricordato di essere il presidente della Regione e di avere lo stesso colore politico di chi, a Roma, ha deciso di dirottare su altre opere i fondi già destinati al potenziamento della nostra linea ferroviaria”.
da Movimento 5 Stelle
Abruzzo
“Il Presidente Marsilio tronca e sopisce alla manzoniana maniera, ma la cancellazione del finanziamento PNRR per la velocizzazione del collegamento ferroviario tra Roma e Pescara è grave. Non ci bastano di certo poche generiche rassicurazioni”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.
da Michele Fina
Segretario Partito Democratico abruzzese
“I nostri timori, e le ambiguità del governo, hanno trovato spiegazione e sbocco. E’ la cronaca di una morte annunciata. Il progetto di velocizzazione del collegamento ferroviario tra Roma e Pescara, vitale per le due regioni coinvolte, è uscito dal Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Lo dichiarano Nicola Maiale, Leo Marongiu e Francesco Piacente, segretari del Partito Democratico rispettivamente in provincia di Pescara, Chieti e dell’Aquila.
Da PD Abruzzo
“Apprendiamo dagli organi di stampa che, nonostante le numerose rassicurazioni, il Governo Meloni avrebbe cancellato i fondi per il raddoppio della ferrovia Roma – Pescara, opera strategica per l’Abruzzo. Vogliamo augurarci che ciò non corrisponda al vero ma, se così fosse, sarebbe l’ennesimo affronto nei confronti degli abruzzesi e, in particolare modo di quelle aree interne già pesantemente penalizzate da miopi politiche regionali”.
da Movimento 5 Stelle
Abruzzo
Nel corso del tavolo di monitoraggio sul potenziamento della linea ferroviaria Pescara - Roma, promosso ed istituito dai sindaci marsicani e della Valle Peligna, tenutosi presso la sala consiliare del Comune di Avezzano, le Segreterie Regionali di Cgil Cisl e Uil, intervenute unitamente ai rappresentanti delle rispettive categorie dei trasporti, hanno ribadito il pieno sostegno allo sviluppo infrastrutturale dell’Abruzzo, con specifico riferimento agli interventi di modernizzazione e velocizzazione delle tratte ferroviarie di collegamento trasversale verso la Capitale.
Da Cgil - Cisl - Uil Abruzzo
La grande sala del Cinema Igioland di Corfinio (L’Aquila), nel pomeriggio di sabato 27 maggio, non è riuscita a contenere in tutti gli ordini di posti la magnifica cornice di pubblico, in parte è restata in piedi pur di assistere alla cerimonia di premiazione della XIV edizione del Premio Nazionale Pratola.
da Organizzatori
E’ stata inaugurata sabato 27 maggio 2023, alla presenza delle autorità civili locali, il primo museo rionale della città di Sulmona. A fare gli onori di casa il Presidente dell’Associazione Culturale Borgo di Santa Maria della Tomba Angelo La Civita. Sono intervenuti complimentandosi per la splendida iniziativa Il sindaco della Città di Sulmona Gianfranco Di Piero, Il Presidente della fondazione CARISPAQ Domenico Taglieri , il Commissario Reggente della Giostra Cavalleresca Maurizio Antonini, il Presidente della Casa Santa dell’Annunziata Armando Valeri e L’Assessore Attilio D’andrea.
da Organizzatori
“L’attacco informatico nella Asl1 era prevedibile; la debolezza della rete informatica non era un segreto per nessuno e il fatto che la Regione non abbia dato importanza alle sollecitazioni per implementare la cybersicurezza nella ASL 1 ha messo potenzialmente a repentaglio la vita di tanti abruzzesi.
da Movimento 5 Stelle
Abruzzo
L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.
da Organizzatori
“È evidente che esiste un problema colossale in Abruzzo, ed è il governo e la gestione della sanità. Siamo molto preoccupati per quello che sta accadendo e che riguarda un gran numero di territori della nostra regione”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.
da Michele Fina
Segretario Partito Democratico abruzzese
Ci risiamo, ancora veleno, ancora una strage di animali selvatici: 9 lupi, 3 grifoni e 2 corvi imperiali trovati morti, quasi sicuramente a causa di bocconi avvelenati. Nel giro di una settimana è stato praticamente sterminato il branco di lupi che stanziava nella zona di Olmo di Bobbi, nota località in Comune di Cocullo (AQ).
da Ente Autonomo Parco Nazionale D'Abruzzo,Lazio e Molise