Il Festival Librorchestra torna a Sulmona

Un progetto triennale, cresciuto anno dopo anno, che nella corrente edizione, dal 27 aprile al 9 settembre, raggiunge sette territori, Verona, Fabriano (AN), Sulmona (AQ), Campobasso, Scanzorosciate e Treviglio (BG), Felino (PR), con tavole rotonde, spettacoli interdisciplinari e laboratori per un totale di 40 appuntamenti gratuiti.
L’obiettivo del Festival è quello di andare incontro alle comunità e contrastare l’impoverimento educativo e culturale, attraverso la promozione e la divulgazione della lettura e della musica fin dalla prima infanzia, come potenti mezzi di inclusione sociale.
Il format prevede, per ogni tappa, una tavola rotonda che veicoli i messaggi del Festival con il coinvolgimento di amministratori locali, bibliotecari, insegnanti, artisti di ogni disciplina, almeno uno spettacolo con musica dal vivo, interpretata dall’insieme Garilli Sound Project e con narrazione, danza e illustrazioni prodotte in tempo reale, almeno uno spettacolo interdisciplinare con musica dal vivo a cura di Atelier Elisabetta Garilli con insiemi ridotti o solisti. Al centro sempre le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi dei territori coinvolti, promettenti progettisti di un futuro più sostenibile.
In questo senso, LibrOrchestra diventa un incubatore, uno spazio ideale di progettazione e costruzione di comunità educante. A confermarlo è l’esperienza dei primi due anni. «Il tamtam intercorso tra i comuni italiani e le biblioteche è stato intenso e contagioso e il riscontro importante. Abbiamo contato circa 1500 presenze l’anno nelle prime due edizioni e oltre 1000 bambini coinvolti. Il 90% delle famiglie ha dichiarato di aver assistito ad eventi di vera innovazione sociale per la prima volta e che il format di LibrOrchestra rappresenta una novità assoluta per la propria città”, commenta la compositrice e direttrice artistica del festival, Elisabetta Garilli (Premio Rodari – Città di Omegna 2018), ideatrice di un originale metodo di divulgazione e fruizione della lettura che, associata a tutte le arti figurative e performative, ne aumenta il potenziale e la validità formativa. «L’efficacia del format è ormai riconosciuta; i territori aderenti hanno visto un festival che arrivava “a casa loro” per rendere protagonisti della nuova comunità educante in itinere gli stessi attori della cultura locale, accomunati dal desiderio di lavorare per le giovani generazioni, nuove progettiste di futuro che noi adulti dobbiamo accompagnare, partendo dal “rieducarci, per rieducare”. Traguardo possibile grazie all’orchestra di parole, di suoni, persone, generazioni, che ogni territorio è vocato a restituire. Ulteriori valutazioni potranno essere fatte al termine dell’edizione 2023 anche grazie al miglioramento della capacità di rendicontazione di impatto con la definizione di nuovi Kpi (Key peformance indicator)».
Alla realizzazione del Festival LibrOrchestra hanno contribuito numerosi partner tra i quali BPER Banca, in qualità di main sponsor già dalla prima edizione, e Palazzetto Bru Zane di Venezia, come partner culturale e, a livello locale, altri enti pubblici e privati e imprese delle città coinvolte.
«Il sostegno di BPER Banca, che si colloca nel più ampio progetto LaBancaCheSaLeggere, testimonia l’impegno dell’Istituto in termini di Responsabilità sociale e culturale d'impresa e l’attenzione che ormai per tradizione la Banca riserva al mondo della cultura, della lettura e dell’educazione giovanile».
Dopo il successo dello scorso anno, l’amministrazione di Sulmona ha fortemente voluto che anche quest’anno il Festival arrivasse in città coinvolgendo le scuole, le famiglie, gli insegnanti, la biblioteca, la diocesi e il mondo della musica.
La tappa sulmonese, che ha ottenuto il patrocinio del Comune, è stata resa possibile dalla collaborazione con la Biblioteca regionale G. Capograssi e con la Camerata Musicale, sedi di alcune delle iniziative, con la Scuola Popolare di Musica, con la Diocesi di Sulmona-Valva, con Caniglia in Rete e la libreria Pizzi Mondadori, nonché grazie all’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia de L’Aquila, della Polyplast srl e dell’Assessorato alla Cultura, al Turismo e all’Istruzione.
Il Festival è inserito nel calendario nazionale de "Il Maggio dei libri", progetto di rete promosso dal Centro per il Libro e la Lettura; Sulmona, in qualità di "Città che legge", con LibrOrchestra arricchisce la programmazione annuale delle iniziative del Patto per la lettura con una manifestazione dedicata ai piccoli e alle famiglie, che vedrà coinvolti, in due mattine. anche gli studenti di alcune scuole dell’infanzia e delle prime classi della primaria degli istituti comprensivi Lombardo Radice – Ovidio e Mazzini – Capograssi.
“La consideriamo una splendida occasione per i bambini e le loro famiglie per percepire quanto importanti siano state la parola cantata e la musica narrata per lo sviluppo della nostra civiltà e quanto ancora oggi costituiscano elementi fondanti dello sviluppo delle giovani generazioni” ha dichiarato Rosanna Tuteri, assessora alla Cultura, al Turismo e all’Istruzione del Comune di Sulmona.
Il Festival rimarrà in città per quattro giorni ricchi di appuntamenti, tutti gratuiti. Aprirà la rassegna lo spettacolo musicale Caterina, cammina cammina, tratto dall’omonimo albo illustrato di Carthusia Edizioni, scritto e musicato da Elisabetta Garilli. Lo spettacolo interpretato dall’ensemble Garilli Sound Project, con la voce recitante di Alessia Canducci e le illustrazioni in presa diretta di Emanuela Bussolati, si terrà domenica 7 maggio alle 18.30 presso il Cinema Pacifico. È possibile riservare il proprio posto, prenotando sul sito aterlierelisabettagarilli.it/librorchestra nella sezione Programma Sulmona.
Nei giorni 8 e 9 maggio alle ore 17, si terranno due laboratori con narrazione per bambini presso la biblioteca regionale G. Capograssi. I laboratori, tratti dai libri “Il Trenino è arrivato?” e “Piripù Bibi”, con Atelier Elisabetta Garilli e la pluripremiata Emanuela Bussolati, sono a numero chiuso e con prenotazione, che può essere effettuata scrivendo una mail a apcsulmona@regione.abruzzo.it.
Nella mattina del 8 e del 10 maggio si terrà la Lettura Musicata “Tinotino Tinotina Tinotintintin” presso le scuole già prenotate.
Momento fondamentale per la costruzione della comunità educante sulmonese sarà la tavola rotonda dal titolo “La Musica Incontrata nelle parole, nelle illustrazioni, nella…, nei…, negli…, nelle…”, mercoledì 10 maggio alle 17.00, presso la Sala azzurra della Camerata Musicale Sulmonese, che si tradurrà in una conversazione aperta sul valore della musica e della letteratura per l’infanzia nella formazione umana, tra la celebre illustratrice Emanuela Bussolati e la stessa musicista e direttrice artistica del Festival Elisabetta Garilli, Rosanna Tuteri, Assessore alla Cultura, al Turismo e all’Istruzione della Città di Sulmona, Italia Gualtieri, esperta di libri per ragazzi, Valter Matticoli, direttore della Scuola Popolare di Musica, Lino Giusti, musicista e consigliere della Camerata Musicale Sulmonese, Roberta Viggiani, operatrice, formatrice e presidente dell’associazione Movimento Zoè, modera Patrizio Iavarone.
Da Sulmona, il Festival Librorchestra proseguirà alla volta di Campobasso.
PROGRAMMA GENERALE SULMONA
DOMENICA 7 MAGGIO
ore 18.30 Cinema Pacifico
Spettacolo “Caterina, cammina cammina”, con il Garilli Sound Project, illustrazioni dal vivo di Emanuela Bussolati e la voce narrante di Alessia Canducci. Per famiglie. Prenotazioni su atelierelisabettagarilli.it/librorchestra sezione Programma di Sulmona.
LUNEDÌ 8 MAGGIO
Ore 10.30 presso la Scuola dell'Infanzia "Di Nello"
Lettura Musicata “Tinotino Tinotina Tinotintintin” con Atelier Elisabetta Garilli, Emanuela Bussolati. Per le scuole
Ore 17.00 Biblioteca “G. Capograssi”
Narrazione con laboratorio attivo “Il Trenino è arrivato?” con Atelier Elisabetta Garilli
Per bambini da 3 a 6 anni con un adulto accompagnatore. Prenotazioni: apcsulmona@regione.abruzzo.it
MARTEDÌ 9 MAGGIO
Ore 17.00 Biblioteca “G. Capograssi”
Laboratorio con narrazione “Piripù Bibi” con Emanuela Bussolati
Per bambini da 4 a 6 anni con un adulto accompagnatore. Prenotazioni: apcsulmona@regione.abruzzo.it
MERCOLEDÌ 10 MAGGIO
Ore 9.30 e 11.30 I.C. 1 Mazzini-Capograssi
Lettura Musicata “Tinotino Tinotina Tinotintintin” con Atelier Elisabetta Garilli ed E. Bussolati. Per le scuole
Ore 17.00 Sala Azzurra della Camerata Musicale Sulmonese
Tavola rotonda “La Musica incontrata, nelle parole, nelle illustrazioni, nella…, nei…, negli…, nelle…” Conversazione aperta sul valore della musica e della letteratura per l’infanzia nella formazione umana con Patrizio Iavarone, Rosanna Tuteri, Italia Gualtieri, Valter Matticoli, Roberta Viggiani, Lino Giusti, Emanuela Bussolati, Elisabetta Garilli
Per adulti, studenti universitari e liceali, educatori, docenti, musicisti, filosofi, ballerini, artisti, autori, illustratori, genitori.
FOCUS SPETTACOLI (per saperne di più)
Spettacolo musicale CATERINA, CAMMINA CAMMINA
Tratto dall’albo illustrato omonimo di E. Garilli, E. Bussolati, Carthusia Edizioni, 2019
Una fiaba musicale che narra le avventure della piccola Caterina alle prese con un mondo in bilico fra la realtà e la fantasia.
Attraverso il consueto intreccio di musiche originali, composte da Elisabetta Garilli appositamente per lo spettacolo e interpretate dal suo energico insieme musicale Garilli Sound Project, si entra in un mondo che sta a metà fra il reale e l’irreale, fra un orto e sette sentieri diversi, fra mille voci che indicano soluzioni. Uno spettacolo in cui le illustrazioni, prodotte dal vivo da Emanuela Bussolati, sono anch’esse una partitura architettonicamente studiata e unendosi alla narrazione di Alessia Canducci, accompagnano i bambini in nuovi spazi sonori fatti di suoni, di colpi di scena e cambi repentini.
Musiche e filastrocche di Elisabetta Garilli
Interpretate da Garilli Sound Project,
Testi e illustrazioni dal vivo di Emanuela Bussolati,
Voce narrante Alessia Canducci.
Per famiglie con bambini dai 3 anni
Lettura Musicata TINOTINO TINOTINA TINO TINTINTIN
Tratta dall’albo illustrato di Elisabetta Garilli, Emanuela Bussolati, edito da Carthusia Edizioni.
Un'orchestra di materiali che narrano e raccontano la bellezza del creare uniti. Un racconto dedicato a chi, come Tinotino, ha un talento da valorizzare e da difendere con coraggio, a chi ama ascoltare e a chi è capace di creare anche partendo da nulla.
Per le Scuole dell’Infanzia e Primaria già prenotate
Narrazione con laboratorio attivo IL TRENINO E’ ARRIVATO?
A cura di Atelier Elisabetta Garilli ispirato all’albo scritto da Elisabetta Garilli, illustrato da Serena Abagnato per Carthusia Edizioni.
"Il Trenino è arrivato?" è una narrazione che si trasforma in azione, un modo per raccontare, incontrare, giocare, creare attraverso le parole e gli infiniti suoni che emergono.
Il ritmo del treno segue i giochi di bambini e bambine, giochi di ritmi e di voci: "Questo è il treno che arriva sbuffando, mille 'ciuf ciuf' dice cantando".
Per bambini da 3 a 6 anni con adulto accompagnatore
Laboratorio con narrazione PIRIPU’ BIBI
A cura di Emanuela Bussolati, autrice di Tararì Tararera per Cathusia Edizioni.
Come se la caverà un piccolo Piripù in mezzo alla foresta? E perché è lì tutto solo? Non ha una mamma e un papà? La sua storia è quella di un piccolino che vuole essere grande... ma è scritta in lingua piripù! Come faranno i bambini a capirla? Guardando le figure. E ci sarà da emozionarsi, da ridere, da riflettere.
Per bambini da 4 a 6 anni con un adulto accompagnatore.
In allegato PDF locandina e programma.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2023 alle 14:50 sul giornale del 05 maggio 2023 - 36 letture
In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/d61i
Commenti

- Padel, a Pescara le finali della Coppa dei Club Abruzzo
- Ferrovia Roma-Pescara, M5S: "Marsilio e Meloni hanno illuso gli abruzzesi"
- Ortona, il comandante della nave si infortuna a bordo: interviene l'elicottero della guardia costiera
- Il M5S presenta un progetto di legge per porre fine alla disparità tra cittadini in materia di barriere architettoniche
- Ferrovia Roma-Pescara esce dal PNRR, PD: “Cronaca di una morta annunciata"

- Giulia Tramontano, l'autopsia: uccisa con almeno 37 coltellate
- Vela d'epoca, dal 23 giugno X edizione Trofeo Principato di Monaco a Venezia
- Bimba morta in auto, la psichiatra: “Un incidente in cui è avvenuto un lapsus di memoria specifico”
- Tg Mondo Hi-Tech, edizione del 9 giugno 2023
- Trump incriminato per mancata restituzione documenti riservati » altri articoli...
- Olimpia Milano-Virtus Bologna 92-82 in gara 1 finale scudetto
- Per il Papa decorso post operatorio regolare e nella norma
- Angelica Bianco è la nuova direttrice editoriale dei progetti speciali della casa editrice Magi
- Covid oggi Italia, 9.084 casi e 108 morti: bollettino ultima settimana
- Roma Pride, Paola e Chiara: "Si può essere madri anche senza parto"
- Berlusconi, dal tumore all'operazione a cuore aperto: tutti gli 'acciacchi' del Cav
- Fratelli d’Italia condannata a risarcire i due papà gay della foto famosa: “Usata illegittimamente”
- Giulia Tramontano, oggi l'autospia: dalle ferite le prime risposte
- Berlusconi ricoverato al San Raffaele di Milano
- Istat, crolla produzione industriale: ad aprile -7,2%
- Bimba morta in auto Roma, padre indagato per omicidio colposo
- Omicidio a Siracusa, fermato un 19enne
- Trasporto marittimo, gli armatori chiedono più semplificazione
- Viva Rai 2, Amadeus da Fiorello vestito da Mengoni
- Conai, Capuano “Riciclo eccellenza italiana, va difeso e potenziato”
- Amazon, arriva la nuova gamma di prodotti Echo con Alexa
- A Bari arriva “City Tree”, l’installazione green che combatte lo smog
- Università, più spazio a donne e 56% ragazze fra nuovi iscritti ma rimane gender gap
- Weekend con caldo africano, ma forti temporali restano in agguato
- Vincenzo Salemme in tour con 'Natale in Casa Cupiello' di Eduardo De Filippo
- Imprese, InfoCamere: approvato bilancio 2022, valore produzione +5% a 118 mln
- Sempre più social...segui Vivere Italia su Twitter!
- Presentato al Taiex il progetto sul turismo sostenibile Eu Eco-Tandem
- Berlusconi ricoverato, telefonate con Meloni e Salvini
- Ugl ad Avellino, Capone "Territorio con eccellenze e problemi"
- Roma World by Night: 16 giugno al via estate con apertura del Bosco Magico
- Gb, Boris Johnson si dimette da deputato
- Italpress €conomy – Puntata del 9 giugno 2023
- Bimba morta in auto a Roma, Psichiatra: "Per padre lapsus di memoria specifico". Cos'è
- S|CONFINAMENTI è la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma
- Crolla la produzione industriale in Italia
- Amazon, arrivano tre nuovi dispositivi Echo
- Per malattia arterie gambe in Italia 3.000 amputazioni, esperti 'metà prevenibile'
- Bagnaia il più veloce nel venerdì di libere al Mugello
- Trump incriminato, documenti top secret anche nella doccia
- Kipyegon record mondiale 5000 metri a Parigi
- Papa Francesco, seconda notte tranquilla al Gemelli
- Confitarma, Mattioli "Complessità norme danneggia la competitività"
- L’avvocata di Salvini: “Open Arms abbandonata? È stata accudita, quasi coccolata”
- Berlusconi, medici “Accertamenti programmati, nessun allarme”
- Festa scudetto Napoli, via gli striscioni dalla città
- Confitarma, Mattioli “Modernizzare le norme sul trasporto marittimo”
- Valeria Sforzini premiata da Terna per la “Comunicazione Sostenibile”
- Roma Pride, Gualtieri: "Rocca ha sbagliato, io ci sarò"
- A Bari arriva “City Tree”, l’installazione green che combatte lo smog
- Ogni famiglia italiana spreca 20 kg di cibo all'anno, come evitarlo: il decalogo
- Immigrazione, arrestati a Crotone due presunti scafisti moldavi
- Ucraina, nuove armi Usa per 2,1 miliardi: missili Hawk e difesa aerea
- Balneari, al via tavolo Governo-Regioni-associazioni di categoria
- Giulia Tramontano, dal veleno al numero di coltellate: ultime risposte dall'autopsia
- Lazza, Noemi e Dardust celebrano AIR
- Ail, prende il largo la velaterapia ‘Sognando Itaca’ per pazienti ematologici
- Berlusconi ricoverato al “San Raffaele”
- A Bari "City Tree", l'opera che assorbe lo smog e rilascia aria pulita
- Automobilismo, Saottini (1000 miglia): "Edizione piena di eventi e un'auto a guida autonoma"
- Bongiorno “Open Arms mai abbandonata, anzi coccolata”
- Fiorello: "Gran finale per Viva Rai 2. Seconda stagione? Chi può dirlo"
- Stellantis, a Parigi flotta 50 taxi a idrogeno accessibili a carrozzine
- Smart working, sindacati: "Fragili Pa esclusi è discriminazione inaccettabile"
- Rottamazione cartelle 2023, ultimi giorni per la richiesta
- Automobilismo, sindaca Brescia: "1000 Miglia straordinario biglietto da visita per la città"
- Crosetto: "Nave sequestrata da migranti a Napoli, liberata da militari"
- Sostenibilità, al Forum Legal Next promosso da Deloitte Legal uno dei temi centrali
- Eutanasia, da Veneto secondo via libera a richiesta di suicidio assistito
- Bene il Pil, male industria e inflazione. Come sta veramente l'economia italiana?
- Antibiotici meno efficaci, sepsi uccide 214mila neonati l'anno nel mondo
- Trump incriminato per carte segrete, cosa succede ora
- Roma, sequestrati beni per 10mln per uso crediti fiscali inesistenti
- Ecco come è morta l’influencer che voleva i glutei più grandi del Brasile
- Automobilismo, Bonomi (Aci Brescia): "La 1000 miglia rappresenta l'Italia"
- In un libro i discorsi di Sassoli sull’Europa
- Mineracqua, +4% consumi minerali in un anno con 14.900 milioni di litri venduti
- Minamol e Sijo dall'India all'Italia per fare gli infermieri: "Opportunità di crescita"
- Forum Legal Next 2023, spazio a logistica e trasporto marittimo
- Rifiuti Roma, igienisti: "Situazione va monitorata per elementi potenziali di rischio"
- Antibiotici meno efficaci, sepsi uccide 214 mila neonati l'anno nel mondo
- Automobilismo, dal 13 al 17 giugno torna la 1000 Miglia
- Federlegnoarredo insieme alle aziende per filiera più sostenibile e competitiva
- Truffe online da 50 mila euro, perquisizioni a Crotone
- Bmw Motorrad presenta il prototipo M 1000 XR da 200 cavalli
- Gas, costi e sicurezza cruciali per la competitività dell'industria
- Al via la campagna Amsa su corretta raccolta di tetrapak
- Jet Russia vicino spazio Nato, aerei militari Gb e Svezia si levano in volo
- Meloni “Sul Mes non ho cambiato idea, stigma che blocca risorse”
- La Salute Vien Mangiando - Le straordinarie proprietà dell'origano
- Catania, nove indagati per bancarotta fraudolenta
- Morto a 62 anni Pier Francesco Forleo, dirigente Rai e marito della figlia di Mara Venier
- L’intelligenza artificiale per un simulatore umanoide
- Comunicazione, chiusa edizione 2023 Forum, focus su imprese
- Nasce In.Sicily, portale dedicato al mondo dell’innovazione siciliano
- Vicenza, in manette cinque nigeriani per spaccio e ricettazione
- Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”
- Ue, la Commissione propone budget da 190 miliardi per il 2024
- Fedez replica a Luis Sal: "Hai lasciato debiti e mi hai chiesto 600 mila euro"
- Il Pallone Racconta - Weekend di finali e spareggi
- Microlino si prepara al suo debutto in società
- Crosetto: “Clandestini hanno sequestrato una nave turca, sono intevervenute le forze speciali di Brindisi”
- Incendi Canada, fumo raggiunge Philadelphia, New York e Washington
- Diga Kakhovka, 007 Ucraina: "E' stata Russia, intercettata telefonata"
- Emdr Italia in prima linea nell’emergenza alluvione Emilia-Romagna
- Contro la dispersione scolastica prende il via Agenda Sud
- Sanità: Malavasi, 'Schillaci vorrebbe più risorse? Non spendono neppure quelle che hanno'
- Nuove regole in arrivo per gli influencer francesi
- Ucraina, Zelensky rivendica risultati nel Donetsk: "Bene a Bakhmut"
- Incidente ad Arezzo, furgone finisce fuori strada: morto 58enne
- Processo Open Arms, in aula parla Camps: “La situazione era disperata, scrissi a Merkel”
- La denuncia: “Recupero beni confiscati alla mafia ma lo Stato non mi paga”
- Donald Trump incriminato per reati federali
- Giulia Tramontano, la famiglia: "Nostro amore eterno più forte dell'odio"
- Gioco, Iurilli: "Per registro esclusione necessaria la riservatezza"
- Fiat celebra l’Incontro Mondiale sulla Fraternità Umana
- Russia, l'annuncio di Putin: armi nucleari in Bielorussia a luglio
- Pnrr, 15 miliardi per le strutture sanitarie
- Finale Champions, Inzaghi: "Inter sa cosa fare contro i più forti del mondo"
- Roland Garros 2023, Djokovic batte Alcaraz e va in finale
- Codice strada, Pecoraro Scanio "Irresponsabile boicottare le bici"
- Rai: "Esclusa collaborazione con Claudio Lippi"
- Pride Roma 2023, Paola e Chiara: "Arisa? Uscita infelice"
- Roma Pride, portavoce: "No scuse a Regione, quest’anno saremo un milione"
- Pd, Schlein riannoda fili del partito: "Ora mobilitazione su nostri temi"
- Gioco, D'Angeli: "Fondamentale esclusione anche nei punti fisici, non solo a distanza"
- Range Rover Sport SV, la più potente di sempre
- Giochi, Giuliani (Adm): "Serve framework normativo per gioco responsabile"
- Lega, allarme per calo iscritti
- Maternità surrogata, Fratelli d'Italia condannato per uso foto di due papà con bimbo
- Corradi "Frecciarossa Red in Italy esempio del saper fare"
- Google dedica il doodle di oggi a Willi Ninja, chi è l'iconico ballerino considerato il padrino del voguing
- Greta Thunberg si diploma: "Niente più scioperi per l'ambiente"
- Meloni: "Donne vittime di violenza testimoni nelle scuole"
- Meloni a Schlein: "Governo autoritario? Da che pulpito..."
- Il neurologo, 'buon sonno e niente telefono dopo cena per prepararsi bene a maturità'
- Stile e linee affilate per la nuova Peugeot 408
- Trump, l'audio alla base dell'incriminazione: cosa disse nel 2021
- Morto Guido Bodrato, dirigente Dc più volte ministro aveva 90 anni
- Milano, incendio in centro massaggi viale Tunisia: palazzo evacuato
- Con l'auricolare all'esame della patente a Treviso, denunciato
- A Lucca sequestrati oltre 1.900 cosmetici non sicuri
- Malpensa, Fontana "Deluso da parere negativo su allargamento Cargo"
- "Leader per forza. Storie di leadership che attraversano i deserti", il 12 giugno la presentazione del libro di Antonio Funiciello
- "Alla Grande" di Beccaria con Lipinski vince la Normandy Channel Race
- Riforme, Meloni "L'opposizione sia responsabile"
- Ascolti tv, testa a testa per 'Gli anni più belli' e 'Zelig'
- Malattie rare, giugno mese consapevolezza della Sla, esperti a confronto a Salerno
- Napoli, gli adolescenti dopo lo scudetto: “È la vittoria della città”
- Carburanti, prezzi oggi: ancora rialzi per benzina e gasolio
- Migranti, Meloni: "Passi avanti oggettivi"
- Per il Papa quadro clinico in progressivo miglioramento
- Roma, Gualtieri: "Prima registrazione di figli nati da 2 mamme"
- Urso "L'Italia si è rimessa in moto e cresce più del resto d'Europa"
- Report Greenpeace: la crisi climatica impoverisce i mari italiani
- Meloni "Sul Mes non ho cambiato idea, stigma che blocca risorse"
- Maltempo, indennità per dipendenti e autonomi: come e quando fare domanda
- Pride Roma 2023, Arisa contro Paola Iezzi: "Schiava ipocrita"
- Assange, Di Battista: "Da settembre mio monologo in tutta Italia"
- Telemarketing selvaggio, Tim sanzionata per 7,6 milioni di euro
- Vescovo Palermo: "Antimafia sia concreta, no alle maschere"
- Nissan forma in Sicilia i tecnici automotive del futuro
- Meloni: “Avremo la terza rata del Pnrr, sono ottimista”
- Giorgia Soleri e la rottura con Damiano dei Maneskin: "Ferita e delusa"
- Fiorello: "Gran finale per Viva Rai 2. Seconda stagione? Chi può dirlo"
